Il Salone dedicato alle attività di restauro, conservazione e tutela del patrimonio artistico, storico, architettonico e paesaggistico riapre le porte.
150 appuntamenti gratuiti tra convegni, presentazioni e mostre. E quest'anno tante novità, tra cui il
nuovo Salone MUSEI!
Vender Legnami ci sarà!

E insieme a noi tutte le
aziende produttrici di travi del Trentino Alto Adige, rappresentati dalla
RETE USO FIUME ED USO TRIESTE che avrà un suo stand dedicato.
Quando
Data: Da Mercoledì 6 a Venerdì 8 Aprile 2016
Orario: 09.30 - 18:00
Dove
Quartiere Fieristico di Ferrara Via della Fiera, 11 44124 FERRARA * Uscita autostrada Ferrara Sud - A 13 Bologna-Padova
Padiglione Rete Uso Fiume ed Uso Trieste: Padiglione 4,
scarica la planimetria.
Costi
Ingresso gratuito previa registrazione obbligatoria
L’appuntamento internazionale per esperti, ricercatori e professionisti dei settori del restauro, dell’edilizia e dell’architettura
Perno della manifestazione è sempre il restauro architettonico. Restauro 2016 si prepara a confermarsi l’appuntamento internazionale più importante per architetti, ingegneri e professionisti del settore che avranno la possibilità di
conoscere nuove tecnologie, nuovi materiali, attrezzature e fornitori di prodotti o servizi per la realizzazione dei loro progetti.
L’edizione XXIII per rilanciare l’Economia Culturale
Il
Salone 2016 si fa portavoce delle riforme ministeriali in ambito di gestione dei beni culturali, proponendo un’occasione di avvicinamento al nostro Patrimonio Culturale per un pubblico sempre più ampio e diversificato.
150 appuntamenti gratuiti tra convegni, presentazioni e mostre, concentrati in tre giornate.
All’interno di Restauro 2016 ci sarà
Musei, un nuovo Salone in cui 5.000 musei italiani potranno dialogare con aziende provenienti da settori quali illuminotecnica, climatologia, software, accoglienza, guardiania, ristorazione, bookshop e merchandising, allestimenti, trasporto opere d’arte, archiviazione e catalogazione.
Per maggiori info visita il sito dedicato alla manifestazione.